- ombrello
- om·brèl·los.m.1. AU accessorio usato per ripararsi dalla pioggia o anche dal sole, costituito da una cupola di tessuto applicata a un telaio di stecche a raggiera, apribile e chiudibile, sostenuto da un'asta la cui estremità è dotata di un'impugnatura: aprire, chiudere l'ombrello, ripararsi sotto l'ombrello; ombrello pieghevole: quello munito di asta allungabile a cannocchiale, in modo da occupare il minimo spazio quando è chiusoSinonimi: paracqua, parapioggia.2. TS fotogr. accessorio per la ripresa fotografica in studio, costituito da un ombrello con la superficie interna ricoperta di vernice riflettente verso la quale è puntato il flash, che consente di illuminare il soggetto con una luce morbida e sfumata3. TS lit. → ombrellino4. TS milit. sistema difensivo militare\DATA: av. 1588.ETIMO: der. di ombrella.POLIREMATICHE:a ombrello: loc.avv.ombrello aereo: loc.s.m. TS milit.ombrello atomico: loc.s.m. TS milit.ombrello nucleare: loc.s.m. TS milit.
Dizionario Italiano.